“Le mafie costituiscono - afferma il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso - un disvalore assoluto che colpisce la democrazia, lo Stato di diritto e le stesse prospettive di futuro delle nostre comunità. Un ostacolo alle iniziative di sviluppo economico e sociale, che bisogna fronteggiare con le forze dell’ordine e degli...
«La tragedia di Cutro – ha detto il Segretario generale della CISL calabrese Tonino Russo aprendo i lavori del Comitato Esecutivo regionale dell’organizzazione sindacale – ci ha lasciato sgomenti e inquieta in profondità le nostre coscienze di persone, di cittadini, di sindacalisti.
Siamo grati al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
Nell’audizione del 6 novembre 2020 presso la Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, il generale Emilio Errigo (Guardia di Finanza) oggi Commissario straordinario di Arpacal aveva esposto in una relazione il suo pensiero in materia di immigrazione indicando soluzioni percorribili per fermare la tratta.
Quella che segue...
Oggi pomeriggio il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani insieme ad Anna Parretta presidente di Legambiente Calabria e ad una delegazione di circoli calabresi si recheranno alla camera ardente allestita a Crotone, al PalaMilone, per rendere omaggio alle vittime del naufragio del barcone di migranti, portando un fiore e...
“Le bare allineate al PalaMilone di Crotone annebbiano lo sguardo e smorzano il fiato. La visione di uomini, donne e bambini, per i quali la speranza di una vita migliore è precipitata nella tragedia, non può lasciare nessuno nell’indifferenza. Ma non è con la strumentalizzazione politica, imbarazzante di fronte...
La bimba senza nome, identificata con la fredda sigla Kr14f9, è il simbolo più drammatico e commovente dell’immane tragedia di Steccato di Cutro che pesa come un macigno sulla coscienza di tutta l’Europa. Chi pensa che il fenomeno migratorio sia affrontabile solo con la forza o con i blocchi...
Il presidente Michele Laganà ed il Consiglio Generale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Reggio Calabria, anche a nome di tutti gli imprenditori rappresentati, si uniscono al dolore della famiglia per la recente scomparsa del caro ed indimenticato ingegnere Giovanni Scambia.
“Nell’unirci al dolore della famiglia per la scomparsa dell’ingegner...
“Un dolore profondo per tutte le vite spezzate, di donne, uomini e bambini, che sfidando le avversità per una prospettiva di futuro, si sono imbattuti in una morte così tragica”.
Lo dice il presidente Filippo Mancuso che stamattina ha espresso il cordoglio del Consiglio regionale per le vittime allineate nelle...
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, ha disposto di far abbassare a mezz'asta le bandiere sulla facciata di Palazzo Campanella, in segno di lutto per l’ennesima tragedia dei migranti nel Mediterraneo, tra i quali donne e bambini.
“Nell’esprimere il cordoglio del Consiglio regionale per le vittime e...
Si è tenuto questo pomeriggio, presso la Prefettura di Reggio Calabria, un tavolo convocato dal Prefetto Massimo Mariani con le forze dell’ordine e le parti interessate alla gestione dei migranti regolari, al quale ha preso parte l’assessore alle Politiche Sociali Emma Staine, con competenze in materia di immigrazione.
L'assessore Staine...
Altre notizie
Giornata mondiale ambiente, il presidente Mancuso : “Fare di tutto per...
"Gli effetti, spesso tragici, della crisi climatica ed ambientale devono indurci, ognuno per la propria responsabilità, a fare di tutto per preservare l'ecosistema naturale,...