Vergognosa situazione per circa 30 famiglie calabresi lasciate alla fame.
Da circa un anno non ricevono un soldo dallo Stato nonostante l’approvazione del decreto di cassa integrazione e la situazione nella quale si trovano circa 30 lavoratrici e lavoratori calabresi che a differenza dei loro colleghi del resto d’Italia non...
Un fondo ad hoc, gestito da Fincalabra, da destinare a tutte le donne calabresi e finalizzato a promuovere percorsi di autoimpiego ed autoimprenditorialità, anche in assenza di risorse. Dopo l’abbattimento dei limiti relativi all’età e alla condizione lavorativa, ampliando la platea dei beneficiari, YES I START UP CALABRIA si...
La Camera di Commercio di Cosenza ha dato il via alla partecipazione al Premio imprese storiche e fedeltà al lavoro. Si tratta di un riconoscimento molto rinomato all’interno della Provincia che, per la prima volta, vedrà anche una premiazione rivolta ai dipendenti che hanno mostrato la propria fedeltà alla...
Tra qualche mese ripartono i lavori stagionali di raccolta nelle campagne della piana di Gioia Tauro, con il ritorno, come tradizione, di qualche migliaio di braccianti agricoli migranti, che in aggiunta alle centinaia già presenti, finiscono per ricreare la solita emergenza legata: all’accoglienza, agli alloggi, all’assistenza sanitaria.
Questo nonostante gli...
Proseguono le rilevazioni mensili del Sistema Informativo Excelsior, la più importante indagine nazionale sui fabbisogni professionali delle imprese italiane. Dall’ultimo bollettino, relativo al trimestre agosto - ottobre 2022, è emerso che le imprese della provincia di Cosenza prevedono un ingresso di 8.710 lavoratori, con una percentuale del 25% in...
Al via la selezione di laureati e laureandi triennali in Scienze Turistiche e magistrali in Valorizzazione dei Sistemi Turistico-Culturali.
Si tratta del passo successivo alla firma dell’accordo di collaborazione del 14 giugno scorso fra l’assessore al Turismo della Regione Calabria, il Rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone, la Fondazione Calabria...
«Migliaia di tirocinanti calabresi della Pubblica amministrazione, occupati in Tribunali, scuole, beni culturali e Comuni, precari senza un regolare contratto di lavoro sono stati abbandonati dalle Istituzioni. Si tratta di lavoratori ai quali sono stati promessi da anni percorsi di formazione e di qualifica, di durata annuale, in grado...
“Saremo sempre al fianco ai lavoratori e alle lavoratrici per dire che il lavoro va rispettato, va supportato e per dare voce a chi non ha voce”. E’ quanto afferma il segretario generale della CGIL Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese, in seguito a quanto accaduto a Soverato: l’aggressione di...
“La costituzione della Sezione territoriale del lavoro agricolo di qualità, avvenuta nella nostra provincia nei giorni scorsi nella sede della Prefettura di Catanzaro, rappresenta uno strumento concreto per la promozione di azioni di contrasto al lavoro sommerso e all’evasione contributiva, principali cause di illegalità e deviazione del lavoro...
“Welfare aziendale e marketing territoriale: le nuove leve per lo sviluppo”. È la ricetta che i Giovani di Confindustria propongono nel momento di incontro “Quale Impresa Cafè”, promosso dalla rivista nazionale dei giovani industriali diretta da Alfredo Citrigno, in collaborazione con i Giovani di Unindustria Calabria e di Confindustria...
Altre notizie
Presentata la prima edizione di Eco Fest
Stimolare impegno sociale e culturale e diffondere messaggi propositivi a favore dell’ecosostenibilità, soprattutto tra gli studenti delle scuole: questa la mission di Catanzaro Ecofest,...