Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per affrontare il balzo delle temperature un aiuto importante...
Il calo dei prezzi all’ingrosso dell’energia ha riportato sul mercato le tariffe luce e gas a prezzo bloccato, quasi sparite nel corso della seconda metà del 2022 a causa di un mercato fortemente instabile. Torna d’attualità, quindi, il confronto con le tariffe indicizzate che consentono l’accesso diretto al prezzo...
Le attuali generazioni di anziani beneficiano di un benessere economico più alto dei coetanei di altre epoche e di quello che gli attuali giovani e adulti si attendono per la loro longevità. Un benessere che gli anziani hanno costruito nel tempo grazie alla contribuzione, a cui devono la pensione,...
Il pericolo hacker preoccupa (e coinvolge) sempre di più le piccole e medie imprese italiane. Una su quattro è stata colpita da problemi relativi alla sicurezza informatica (26%), e il 52% destinerà nell’anno in corso risorse per la messa in sicurezza dei propri dati, per un investimento complessivo di...
Continua a crescere nel 2022 la domanda di personale laureato da parte delle imprese ma quasi in un caso su due la ricerca risulta particolarmente difficile. Come mostra il Bollettino annuale 2022 del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, lo scorso anno la domanda di laureati ha superato le 780mila unità, arrivando a...
Tra i principali e consistenti programmi di finanziamento dell’Ue dedicati alle competenze digitali ci sono il Fondo sociale europeo Plus (Fse+), con oltre 99 miliardi di euro da utilizzare entro il 2027, le risorse per il dispositivo per la ripesa e la resilienza (PNRR) dove circa il 20% della...
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 9-15 dicembre 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (174.630 vs 221.324) (figura 1) e un aumento dei decessi (719 vs 686) (figura 2). In calo i casi attualmente positivi (485.654 vs 523.075) e le persone in isolamento...
Con la crisi energetica che non accenna ad attenuarsi, individuare le migliori offerte per luce e gas è diventato fondamentale. Solo in questo modo, infatti, è possibile tagliare il costo dell’energia e, quindi, ridurre l’importo delle bollette a parità di consumi. Tra le opzioni a disposizione delle famiglie alla...
Cresce il costo di luce e gas: per le famiglie, dal 2020 al 2022, si è registrata una crescita senza precedenti del prezzo unitario dell’energia che, inevitabilmente, si riflette su bollette molto più alte che negli anni passati
La spesa annuale stimata per una famiglia media italiana, nel confronto tra...
Una guida per i minori, utile anche per i genitori, che accompagnano i ragazzi nel percorso di cittadinanza digitale.
Poste Italiane, prosegue il suo impegno per la promozione della cultura digitale con una serie di approfondimenti dedicati all’educazione digitale. Sul sito di Poste Italiane - sottolinea in una nota l’associazione...
Altre notizie
Natale: Coldiretti/IXE’, cesti tipici sotto l’albero
Con il boom dei regali utili in quasi quattro case su dieci (37%) trovano spazio sotto l’albero i cesti enogastronomici anno con una varietà...