Home Principali Agricoltura

Agricoltura

La visione femminile dell’agricoltura deve tornare protagonista e continuare a crescere. Già ora le oltre 200.000 imprenditrici italiane sono in prima linea per difendere il settore quale asset strategico dell’Italia. Cancellare le donne dell’agricoltura dalle politiche nazionali ed europee significa rinunciare completamente a un approccio plurale e multifunzionale, necessario...
Sono quasi duecentomila le donne italiane che hanno scelto campi e trattore. Sono imprenditrici che hanno puntato sul settore agricolo abbattendo così barriere e pregiudizi e portando in campo un nuovo protagonismo tutto al femminile. È quanto emerge da una analisi di Donne Coldiretti su dati del Registro delle Imprese...
Porre fine ad ogni forma di povertà e promuovere un'agricoltura sostenibile, affrontando le condizioni di fragilità e di svantaggio della persona per intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale. Sono questi gli obiettivi di “Sgusciatə”, progetto del Centro Calabrese di Solidarietà Ets che attraverso la promozione dell'agricoltura...
“Abbiamo finalmente la nostra legge sull’imprenditoria agricola giovanile. Un traguardo importante, espressione di un progetto costruito, prima di tutto, ascoltando gli under 40 del settore e punto di forza, non più discutibile, per iniziare davvero a investire sulle nuove generazioni”. A dirlo è il presidente nazionale di Agia, l’Associazione...
«Il mondo agricolo ha bisogno di essere ascoltato ed accompagnato nelle scelte più opportune che tutelino l'impegno e la passione dei produttori che da sempre si spendono per offrire cibi sani, di qualità, che ogni giorno finiscono sulle tavole italiane, nei mercati nazionali e anche internazionali. Soprattutto in Calabria...
Cia Agricoltori Italiani anche quest'anno ha organizzato un appuntamento prestigioso che prende il nome di "Bandiera Verde Agricoltura" svoltosi mercoledì 8 novembre presso la Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra a partire dalla mattina. Il riconoscimento per...
Quasi un’impresa italiana su quattro è condotta oggi da donne (22,2%) con un esercito di oltre 1,3 milioni di aziende rosa che stanno rivoluzionando in senso innovativo l’economia italiana sulla scorta di un rinnovato protagonismo femminile che in politica ha visto l’ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio...
Occorrono risorse adeguate e misure strutturali per tutelare l’agricoltura italiana, doppiamente penalizzata dall’aumento degli eventi climatici estremi e dalla crescita smisurata dei costi di produzione, come certifica anche l’Istat, che registra nel 2022 un calo del valore aggiunto dell’1,8% e una flessione della produzione dell’1,5% nel settore. Così Cia-Agricoltori...
La PAC come strumento di sostegno al comparto agricolo nazionale e soprattutto calabrese. È quanto emerso dall'incontro promosso da CIA Agricoltori Italiani organizzato a Rende alla presenza, tra gli altri, del Presidente nazionale Cristiano Fini. Tanti gli imprenditori e gli agricoltori presenti per conoscere le opportunità che il piano strategico...
“Un passo avanti essenziale, in direzione della tutela del nostro ecosistema e delle sue risorse, con positive ricadute economiche per un settore in espansione e meritevole di sostegno e regolamentazione”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta l’approvazione, con voto unanime, da parte del Consiglio regionale della proposta di legge...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!