Emergenza Covid-19 ed economia: un binomio difficile. Importante. Monitorato. Attenzionato. Protagonista di quella che sarà la Fase 2 e la Fase 3 dell’emergenza. Per questo motivo ne abbiamo voluto parlare con il presidente della Banca Centro Calabria, Giuseppe Spagnuolo.
Presidente quale ruolo sta svolgendo la sua banca in questo...
L’Agenzia illustra le disposizioni contenute nel decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020 che ha previsto misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, interventi in materia di salute e lavoro e proroga di termini amministrativi...
I Piani Industriali di taluni gruppi bancari hanno previsto la chiusura di numerosi sportelli sia in diversi paesi di provincia, che nelle grandi città.
Ciò ha determinato che i consumatori che necessitano di prelevare – afferma Danilo Galvagni vice presidente Nazionale di Adiconsum - essendo impossibilitati dal DPCM 22 marzo 2020 allo spostarsi in...
Il Fondo di garanzia per le PMI estende la garanzia già concessa sui finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020 che rientrano nell’applicazione dell’Addendum all’Accordo per il Credito 2019 sottoscritto, in data 6 marzo 2020, dall’ABI e dalle Associazioni imprenditoriali in considerazione dell’emergenza COVID-19.
Per i finanziamenti per i quali...
È stata pubblicata sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Catanzaro la graduatoria del bando Impresa Sicura, una nuova misura di intervento per promuovere la realizzazione di investimenti innovativi per la sicurezza e la prevenzione di furti, rapine ed atti vandalici, finalizzata a proteggere sia le micro e...
Da luglio le buste paga di 16 milioni di italiani saranno più pesanti. La Legge di Bilancio 2020 ha stanziato 3 miliardi di euro per il 2020 per la riduzione del cuneo fiscale sugli stipendi dei lavoratori dipendenti: risorse destinate a rideterminare l’attuale Bonus Irpef, ampliandone l’ammontare ed estendendone la platea.
A partire dal...
Ammontano complessivamente a 6 milioni le risorse messe a disposizione dal PON (Programma Operativo nazionale) Legalità 2014-2020 con i 2 avvisi pubblicati il 24 gennaio e in scadenza il 6 marzo 2020, rispettivamente a sostegno delle imprese sociali impegnate nella gestione di beni confiscati alla criminalità organizzata e degli...
Come anticipato in occasione del Ventennale di gestione da parte di Adiconsum del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ufficializzato con un comunicato la messa a disposizione di ulteriori 24,2 milioni di euro in garanzie statali per le imprese e le...
E' più che raddoppiato in 20 anni l’indebitamento delle famiglie italiane, passato dai 13mila euro del 1998 ai 27mila euro del 2018.
Lo indica il Report del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell'usura, gestito da Adiconsum.
A 20 anni, la gestione del Fondo di Adiconsum ha permesso di garantire alle...
La seconda edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria”, organizzato dall’1 al 31 Ottobre dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, si chiude con numeri da record: 602 appuntamenti all’attivo e la partecipazione di tutte le Regioni d’Italia.
Un risultato notevole, che testimonia il crescente interesse...
Altre notizie
Dichiarazione dei redditi 2025, nuovo 730 ad ampio raggio: online la...
Perimetro allargato per il 730/2025, pubblicato oggi in veste non definitiva sul sito delle Entrate insieme alle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Da quest’anno,...