Oltre diecimila ettari di vigneti distribuiti nelle cinque province della regione, gestiti da 80 aziende vitivinicole. Una produzione di 479 milioni di ettolitri di vino e 12 milioni di bottiglie commercializzate attraverso 600 etichette tra rossi, rosati, bianchi, passiti e spumanti.
Una presenza importante di vitigni autoctoni come Gaglioppo, Magliocco,...
“L’inaugurazione della nuova sala del Consiglio comunale, che è il luogo della democrazia e della massima espressione della volontà popolare, è un fatto importante, ma ancor più importante è il fatto che questo luogo sia stato portato a tanto splendore grazie all’ apporto dei lavoratori fruitori di ammortizzatori sociali...
“La Calabria di domani: le politiche sociali regionali e la riforma del welfare”, questo il tema dell’evento, organizzato dall’Ufficio per il partenariato della Regione, che si è svolto oggi pomeriggio nella sala verde della Cittadella a Catanzaro.
Gli argomenti trattati che hanno riguardato la progettazione delle politiche sociali in Calabria,...
Chi paga i danni economici e sociali alla filiera suinicola?
Finalmente la Sentenza del TAR Calabria (Sezione Prima) n. 00833/2018 pubblicata il 10 aprile u.s. fa chiarezza e accoglie le censure proposte in giudizio da Coldiretti Calabria dalla Associazione Regionale Suinicoltori, rappresentati e difesi dall’avv. Giovanni Spataro.
Il TAR Calabria ha...
Problematiche e prospettive del Sud e dei territori della Calabria sono state tra le questioni ancora aperte poste all’attenzione durante il confronto fra il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani ed i Giovani Imprenditori di Confindustria, a cui ha partecipato una nutrita delegazione del Gruppo Giovani Industriali di Cosenza...
Le dimissioni di Michele Lico da Presidente della Camera di Commercio di Vibo Valentia, sono un atto che per noi rappresenta il suo intimo bisogno di riaffermare la sua immagine di uomo perbene e di imprenditore onesto, su cui nessuno può interferire.
Senza entrare nel merito, il Consiglio camerale le...
Giovedì prossimo,12 aprile, a partire dalle 14:45, nella sala verde della Cittadella regionale, si terrà un incontro su “La Calabria di domani: le politiche sociali regionali e la riforma del welfare”, organizzato dall’Ufficio per il partenariato della Regione.
L’obiettivo è di aprire il confronto sulla programmazione delle politiche sociali in...
La questione meridionale continua a rappresentare un grave vulnus per l'intero sistema paese, una situazione drammaticamente irrisolta che, ad oggi purtroppo, viene affrontata malissimo. I veri problemi sono davanti ai nostri occhi, come testimoniato dalla povertà diffusa, da un’economia moribonda, dalla crescente emigrazione giovanile e dallo spopolamento dei territori.
Tutte...
“In questi anni sono state assunte una serie di misure e iniziative importanti per favorire il recupero del gap esistente tra Sud e Nord del Paese e all’interno dello stesso Mezzogiorno. Purtroppo, però, esse non sono totalmente sufficienti a determinare l’inversione di tendenza tanto attesa, nonostante i timidi segnali...
Le PMI meridionali tornano ad investire. Potrebbero farlo in maniera ben più consistente grazie ad una crescente solidità finanziaria e patrimoniale. Il tessuto produttivo ha conti economici in ripresa e torna a popolarsi, ma soprattutto di imprese di piccolissime dimensioni, che faticano però a crescere. La velocità con cui...
Altre notizie
Fillea Cgil Calabria, congratulazioni e auguri di buon lavoro a Francesco...
La FILLEA CGIL Calabria, a nome del suo segretario generale, Simone Celebre, esprime le più sentite congratulazioni e un caloroso augurio di buon lavoro...