Sicurezza

  “In merito alla notizia diffusa a mezzo stampa che ha procurato allarme tra gli allevatori di suini e i produttori di salumi della provincia di Reggio Calabria, si precisa che a seguito di una segnalazione di positività di un caso di Peste Suina Africana rinvenuto in un cinghiale (suis...
  Sospesa, perché in contrasto con le leggi vigenti, l’ordinanza con cui il Comune di Marcellinara aveva autorizzato l’abbattimento di cinghiali sul territorio comunale. Lo ha deciso la prima sezione del Tar Calabria, accogliendo l’istanza di misure cautelari avanzata dalla Regione Calabria col ricorso presentato avverso il provvedimento adottato il 15...
“Sento il dovere e il piacere di rivolgere - a nome del Consiglio regionale -  gli auguri alla Polizia di Stato per i suoi  171 anni al servizio del Paese, compiuti il 10 aprile e celebrati il 12 aprile  nelle  piazze di tutte le province,  mentre la celebrazione nazionale si terrà a Roma”. E’ quanto...
La transizione digitale è intrinsecamente collegata alla cybercesurity. I dati, infatti, costituiscono una vera e propria ricchezza per le aziende perché connessi alla capacità di operare e fare business. Avere consapevolezza della necessità di proteggerli diventa prioritario e molto spesso decisivo. È quanto è emerso nel corso del seminario di...
Nell’ultimo anno i reati informatici sono cresciuti in Calabria del 12,4%, una dinamica a doppia cifra inferiore rispetto al trend rilevato a livello medio nazionale (+18,4%). E’ quanto evidenziato nel focus territoriale del report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Calabria che si concentra sulla crescente digitalizzazione dell’economia in un contesto che, quindi,...
La frode, già regolarmente denunciata dagli utenti alle autorità competenti, coinvolge intestatari di conto corrente postale che, pensando di mettere in funzione la nuova card in procinto di scadere, rimangono vittime di un raggiro che gli svuota il conto. Come difendersi allora dalle truffe ed essere sempre informati sui diritti...
La sicurezza in edilizia è strettamente connessa alla specificità dell’ambiente di lavoro: il cantiere edile non ha un processo di lavorazione schematizzabile secondo procedure programmabili e prevedibili come avviene all’interno di una fabbrica industriale. Nel caso specifico degli ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati ancor di più, perché lavorarvi,...
Procede a regime l’attuazione del Protocollo d’intesa per la prevenzione dell’estorsione nei cantieri edili - Patto Antiracket sottoscritto in data 11 maggio 2022 tra Prefettura di Reggio Calabria, ANCE Reggio Calabria, FAI nazionale e FAI Reggio Calabria. Dall’avvio della procedura sono 50 i cartelli antiracket autorizzati ad oggi dalla Prefettura...
L’avvicinamento dei cinghiali alle città e ai centri abitati è ormai un problema diffuso in tutta Italia. Gli ungulati rappresentano, infatti, un serio motivo di preoccupazione per gli agricoltori, per gli automobilisti, per i cittadini. Secondo quanto emerso da un’analisi di Coldiretti su dati Asaps nell'ultimo anno è avvenuto un incidente...
Il Commissario straordinario della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi, è intervenuto circa l’allarme per un eventuale attentato ai danni del procuratore capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri: «Le recenti notizie relative alla minaccia di un attentato nei confronti di Nicola Gratteri – ha detto - non...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!