La Camera di commercio di Crotone comunica l’avvio del premio “Top of the PID 2021”, l’iniziativa promossa da Unioncamere per il tramite del PID - Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio con l'obiettivo di individuare e dare visibilità a progetti innovativi che, sfruttando le tecnologie digitali, possono aiutare...
Puntare sulla digitalizzazione delle verifiche, per garantire maggior efficienza agli utenti e snellire i carichi di lavoro, nell’ambito di una stagione di nuove relazioni istituzionali.
Questo l’obiettivo perseguito dall’Agenzia regionale calabrese per le erogazioni in agricoltura, oggetto di uno specifico incontro, svoltosi in videoconferenza, con i Centri di assistenza agricola.
Nel...
La pandemia ha accresciuto i divari territoriali, di genere, di età e fra i settori produttivi, ma il digitale è la leva per ridurli. Come mostra il dossier presentato oggi da Unioncamere, nel corso dell’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio, l’utilizzo delle nuove tecnologie limita le differenze tra...
In adesione alla normativa vigente, disciplinata dal Decreto Legge 76/2020, l’Ente guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli ha attivato, nel rispetto della tempistica, il servizio telematico obbligatorio per le Pubbliche amministrazioni che impone, dal 1 marzo del 2021, l’implementazione delle modalità di pagamento digitali.
Attraverso l’adozione di questa direttiva, si...
Il consigliere provinciale di Cosenza Andrea Cuzzocrea questa mattina ha inviato una lettera al Presidente ff della Giunta regionale della Calabria Antonino Spirlì, denunciando ancora una volta i malfunzionamenti della piattaforma informatica Sue che i tecnici devono utilizzare per protocollare i progetti. Questa situazione sta diventando insostenibile. Si trasmette...
La digitalizzazione e i processi comunicativi che ne derivano, sono accessori indispensabili per un impegno sindacale che tenga conto del contesto in cui siamo. Un contesto quasi completamente soggiogato da un approccio virtuale sia dal punto di vista relazionale sia dal punto di vista professionale, considerando le ‘distanze’ imposte...
Oltre tre miliardi di dati per intercettare la rete delle frodi e favorire l’adempimento spontaneoSpazio a nuove metodologie e strumenti, con la massima attenzione alla privacy e alla protezione dei dati,per prevenire e contrastare in tempi sempre piùrapidi frodi IVA, anche intracomunitarie, utilizzi indebiti di crediti d’imposta e altre...
È rivolto agli artigiani e alle piccole imprese che operano nell’installazione e manutenzione di impianti di sicurezza,l’evento on line organizzato da Ethos Media Group, con la collaborazione e il patrocinio di numerose sedi Territoriali di Confartigianato, dal 28 al 30 aprile prossimi
Nonostante la gravità dello scenario pandemico, nuove opportunità...
Essere 4.0, benefici, opportunità e tempi del nuovo piano nazionale". Questo il titolo del partecipato webinar promosso dal Gruppo Giovani di Unindustria Calabria alla sua prima iniziativa pubblica dall'insiediamento del nuovo consiglio direttivo guidato dal presidente Umberto Barreca.
Quest'ultimo ha anche coordinato i lavori dell'appuntamento formativo online che ha posto...
L'attuale crisi, causata dalla diffusione del Covid-19, ha mostrato quanto sia fondamentale per le imprese essere al passo con l'evoluzione digitale in atto, per continuare la propria attività e farla crescere.
A tal proposito la Camera di Commercio di Crotone propone, in collaborazione con il suo Punto Impresa Digitale (PID),...
Altre notizie
Calabria da record al Premio Cerevisia 2025: cinque riconoscimenti per tre...
Dall’Umbria alla Calabria, l’Italia brassicola celebra i vincitori della XII edizione del Premio Cerevisia, il più autorevole riconoscimento nazionale dedicato alla birra artigianale di...