Facendo seguito alle notizie che negli ultimi giorni sono state pubblicate da diverse testate giornalistiche locali, è necessario fare chiarezza su alcune tematiche che, se non ben rappresentate, possono creare confusione agli occhi dei tanti cittadini che negli ultimi mesi si sono trovati in difficoltà a causa del Covid-19. È quanto riferisce la Protezione civile della Regione Calabria».
«Già da aprile 2020 – continua – si è provveduto alla realizzazione di una piattaforma informatica per la gestione dei soggetti Covid-19. Nello specifico, si tratta di una piattaforma estremamente evoluta, progettata con l’intenzione di mettere a disposizione dei sanitari e degli addetti del dipartimento Tutela della salute uno strumento che consentisse di tenere traccia, in tempo reale, di tutti gli eventi che riguardano i soggetti coinvolti nella pandemia».
LA SITUAZIONE ATTUALE
Alcune strutture, ancora oggi – conclude la Prociv regionale –, si stanno rifiutando di utilizzare la piattaforma regionale adducendo immotivate e fasulle carenze che, qualora fossero reali, siamo pronti, come Protezione civile e come Regione Calabria, a porre rimedio e comunque a trovare una soluzione senza alcun indugio, fornendo e mettendo a disposizione tutto il nostro supporto e le nostre capacità. In conclusione, la piattaforma regionale per la gestione dei soggetti Covid esiste già da diverso tempo e per farla funzionare al meglio è necessaria la collaborazione e la disponibilità da parte di tutti».