Pubblicato, sul sito della Regione Calabria, l’Avviso per il finanziamento di progetti formativi riguardante la figura professionale di “Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici”.
“Sono molto soddisfatto di questo intervento – ha affermato l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese – perché ha l’obiettivo di valorizzare la professione del giardiniere,...
Sono stati proclamati in Umbria, a Perugia, presso la Sala dei Notari del Palazzo dei Priori, i vincitori della XXXI edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità...
La transizione digitale è intrinsecamente collegata alla cybercesurity. I dati, infatti, costituiscono una vera e propria ricchezza per le aziende perché connessi alla capacità di operare e fare business. Avere consapevolezza della necessità di proteggerli diventa prioritario e molto spesso decisivo.
È quanto è emerso nel corso del seminario di...
Il comparto turistico del Parco Nazionale del Pollino, all’esordio della stagione primaverile, si unisce per sollecitare la riapertura della ciclopedonale Campotenese-Morano Calabro. La via attraversa lo scenario campestre di Campotenese, geosito Unesco, si apre sull’imponente skyline delle vette più alte del Parco, la Pollino line anch’esso geosito Unesco, e si allunga...
Le imprese che esercitano attività industriali e di trasporto, le agroindustriali, le artigiane e i centri di ricerca possono partecipare entro il 14 aprile 2023 al bando europeo Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP).
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per il bando 2023, ha inoltre stanziato ulteriori...
Sono 258 i nuovi assunti della Regione Calabria che hanno superato i concorsi per il potenziamento dei Centri per l’impiego e che ieri mattina hanno firmato il contratto di lavoro, nella sala verde della Cittadella regionale a Catanzaro, alla presenza dell’assessore regionale all’Organizzazione e Risorse umane, Filippo Pietropaolo e...
“1,94 milioni in arrivo per la Calabria, che saranno impegnati nella realizzazione di una stazione di rifornimento a base di idrogeno rinnovabile a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Un progetto che rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e che permetterà alla nostra regione di essere...
“Le mafie costituiscono - afferma il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso - un disvalore assoluto che colpisce la democrazia, lo Stato di diritto e le stesse prospettive di futuro delle nostre comunità. Un ostacolo alle iniziative di sviluppo economico e sociale, che bisogna fronteggiare con le forze dell’ordine e degli...
Il quartiere Germaneto di Catanzaro, situato al centro della Calabria tra linea ferroviaria tirrenica e ionica, è oggi un centro vitale e nevralgico con una altissima frequentazione di utenti.
Bene la scelta di concentrare la Cittadella Regionale il Policlinico Universitario e la facoltà di Giurisprudenza. Ma è quanto mai necessario...
Pubblicato il nuovo bando per finanziare progetti di sperimentazione e ricerca sul 5G con l’obiettivo di sostenere l’innovazione nelle imprese promuovendo l'adozione delle nuove tecnologie, con particolare riguardo al settore audiovisivo, alle industrie creative e del gaming, e alla tutela e valorizzazione del Made in Italy.
L’incentivo è promosso nell'ambito del Programma...
Altre notizie
Unioncamere Calabria, evento: L’internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi”
Si terrà il prossimo giovedì 30 marzo a Lamezia Terme presso la sala conferenze di Unioncamere Calabria, con inizio a partire dalle ore 10:30,...