L’appuntamento con il primo orto 4.0 è oggi nello stand della Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona, dedicata alle nuove tecnologie green in campi e stalle per una agricoltura in grado di affrontare gli sconvolgimenti sui mercati mondiali e spingere l’Italia verso l’autosufficienza alimentare. All’inaugurazione, oggi alle ore 9.00...
Il Dipartimento Agricoltura, in collaborazione con l’organismo pagatore regionale Arcea, ha mandato in pagamento un nuovo elenco relativo alla Domanda unica.
È stata dunque avviata, a titolo di saldo, la liquidazione di 27.706.355,71 euro in favore di 57.372 beneficiari. Seguirà già nelle prossime ore, un nuovo elenco.
"Le immissioni di liquidità...
Procedono con regolarità le erogazioni legate al Programma di sviluppo rurale "con l’obiettivo - sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - di dare risposta concreta e puntuale alle legittime aspettative degli agricoltori e garantire la costante immissione di risorse finanziarie nei circuiti produttivi del comparto agroalimentare, aspetto ancor più...
Sono dieci le proposte avanzate da Cia-Agricoltori Italiani per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche, perché se crolla il primo anello della filiera del cibo, crolla tutto il Made in Italy; figuriamoci se crolla il settore agricolo in Calabria, ampiamente il settore trainante di tutta l’economia...
Dopo la mobilitazione avviata alcune settimane fa e che continuerà fino alle elezioni politiche di settembre, ANPA – Liberi Agricoltori Calabria, nel contesto della campagna di informazione ai consumatori, lanciata dalla Liberi Agricoltori nazionale, domenica 21 agosto 2022 terrà un primo incontro con i consumatori per spiegare la condizione...
Gli effetti diretti ed indiretti del caro energia con la produzione agricola e quella alimentare ha portato le aziende agricole in una situazione così critica che per molti significa cessazione dell’attività o comunque diminuzione degli investimenti produttivi.
Gli agricoltori – evidenzia Coldiretti Calabria lavorano in una condizione di reddito negativo...
“Quello del ricambio generazionale è un obiettivo molto sentito per l’intera economia del Paese e soprattutto per il comparto primario, con particolare riferimento alle innumerevoli possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’agricoltura 4.0; il ricambio generazionale, inoltre, rappresenta a tutti gli effetti una delle priorità inserite dall’Italia all’interno del...
“Un sostegno tangibile alla cooperazione ed all’innovazione, affinché l’agricoltura calabrese possa crescere in modernità e qualità”.
Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta l’avvenuta pubblicazione del decreto concernente lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande di sostegno finanziabili relativamente alla misura 16 “Cooperazione”, intervento 16.01.01, fase II “Presentazione e realizzazione...
Snellire e diluire nel tempo gli obblighi burocratici delle aziende agroalimentari e forestali e degli enti pubblici beneficiari delle misure a investimento del Programma di sviluppo rurale, in difficoltà a causa dell’emergenza da Covid-19.
Questo l’obiettivo che ha spinto la Regione Calabria a prorogare l’efficacia del Decreto semplificazione, adottato nell’agosto...
Cia-Agricoltori Italiani esprime soddisfazione per l’approvazione alla Camera della legge per il biologico, in grado di rendere l’agricoltura protagonista della transizione ecologica europea. La rivoluzione bio è già in atto, serve ora un segnale forte dal mondo politico per un ok in tempi rapidi in Senato prima di fine...
Altre notizie
Delegazione della CCIAA di Nizza-Costa Azzurra in visita in Calabria
Una delegazione della Camera di Commercio di Nizza-Costa Azzurra sarà in visita in Calabria nella giornata di martedì 26 settembre ai fini della sottoscrizione...