“Quest’anno, la Giornata mondiale della Biodiversità (22 maggio) cade in un frangente di dolore per i morti e le distruzioni nelle regioni Emilia Romagna e Marche colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi”.
Lo dice il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, che aggiunge: “Dinanzi al patrimonio ambientale dell’umanità, a rischio...
Intervenendo in Aula sulla legge in materia di “Aree protette e sistema regionale della biodiversità”, il presidente Filippo Mancuso ha voluto segnalare “l’attenzione straordinaria che questo Consiglio regionale sta riservando al tema dell’ambiente, ampliando le Aree protette e dando ad esse una normativa organica per sostenerle efficacemente. La Regione...
e È stata inviata oggi al Presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, una lettera a firma del presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, e della presidente regionale, Anna Parretta, per porre l’attenzione su una vicenda molto rilevante, sotto il profilo ambientale, per il futuro della Calabria. Si tratta della proposta di Legge...
Si sono conclusi con successo i workshop sulla “Transizione ecologica in materia di rifiuti: i cantieri calabresi” che Legambiente Calabria ha organizzato in questi mesi con il prezioso supporto del Conai ed in collaborazione con i tre Atenei calabresi e l’Ordine degli ingegneri. Il Focus degli incontri si è concentrato...
Un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta con ben 23 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente in contemporanea in tutta la Calabria. È il programma pianificato da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”. Una mobilitazione di massa...
La superficie della terra è complessivamente circa 510 milioni di Kmq, di questi, ben 364 milioni chilometri quadrati, sono coperti dalla acque degli oceani, mari, laghi, fiumi, paludi, torrenti ed altre risorse idriche. Il volume totale delle acque delle terre sottomarine, chiamati fondi e sottofondi marini è di circa...
Sono quattro i Comuni calabresi che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023. A ricevere l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia tenutasi ieri a Palazzo Re Enzo a Bologna, sono Montepaone (CZ – 1 tartaruga), Tropea (VV - 2 tartarughe), Diamante (2 tartarughe) e Tortora (CS - 2 tartarughe). Delle oltre...
Il Commissario Straordinario di Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Calabria), Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo, (in foto con la Vice Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Vannia Gava), ha partecipato all’evento LetExpo2023 che si è svolto da mercoledì 8 a sabato 11 marzo 2023 a...
In Italia, complice la crisi climatica, è sos neve. Una neve sempre più rara – visto che su Alpi e Appennini a causa dell’aumento delle temperature nevica sempre di meno con impatti negativi anche sul turismo invernale e sulla stagione sciistica – e una neve sempre più costosa dato che per compensare...
Lotta contro gli abbandoni illeciti, sensibilizzazione del territorio, gestione dei rifiuti urbani, attività virtuose dell’ente e collaborazione con Plastic Free onlus, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Sono questi i 5 pilastri che rendono i Comuni “Plastic Free”. Tra le oltre 360 città italiane candidate...
Altre notizie
Giornata mondiale ambiente, il presidente Mancuso : “Fare di tutto per...
"Gli effetti, spesso tragici, della crisi climatica ed ambientale devono indurci, ognuno per la propria responsabilità, a fare di tutto per preservare l'ecosistema naturale,...