Anche il 2017 all'insegna del credit crunch per le aziende e le famiglie italiane, coi prestiti delle banche calati complessivamente di 44 miliardi di euro. Sul risultato pesa, in particolare, l'andamento degli impieghi alle imprese, crollati, nel corso dell'ultimo anno, di quasi 50 miliardi di euro (-6,34%) nonostante l'aumento...
La crisi spaventa gli italiani, il denaro non circola. Le aziende non investono e le famiglie non spendono, preferendo accumulare: in banca aumentano le riserve, cresciute in un anno di oltre 35 miliardi di euro. Crescita boom dei conti correnti, arrivati vicini a quota 1.000 miliardi. In aumento di...
E' ormai ampiamente riconosciuto quanto l’alfabetizzazione finanziaria sia un’attività educativa strategica, fondamentale per mettere i cittadini nelle condizioni di compiere scelte economiche e finanziarie consapevoli.
Con l’obiettivo di continuare a contribuire alla crescita e allo sviluppo sociale ed economico del territorio, anche quest’anno la Banca d’Italia, in collaborazione con l’Istituto...
Soroptmist Catanzaro: conclusa la campagna di sensibilizzazione per dire no alla...
Le donne che subiscono violenza fisica, psicologica o economica devono comprendere l'importanza della denuncia, la necessità di reagire e non sentirsi sole e isolate,...
Altre notizie
Indagine Excelsior Gennaio. Previste 490 assunzioni nella provincia di Crotone
L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Crotone ha elaborato i dati dell’ultima indagine campionaria a cadenza trimestrale sulla domanda di lavoro espressa dalle...