Credito & Finanza

Il Fondo di garanzia per le PMI estende la garanzia già concessa sui finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020 che rientrano nell’applicazione dell’Addendum all’Accordo per il Credito 2019 sottoscritto, in data 6 marzo 2020, dall’ABI e dalle Associazioni imprenditoriali in considerazione dell’emergenza COVID-19. Per i finanziamenti per i quali...
È stata pubblicata sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Catanzaro la graduatoria del bando Impresa Sicura, una nuova misura di intervento per promuovere la realizzazione di investimenti innovativi per la sicurezza e la prevenzione di furti, rapine ed atti vandalici, finalizzata a proteggere sia le micro e...
Da luglio le buste paga di 16 milioni di italiani saranno più pesanti. La Legge di Bilancio 2020 ha stanziato 3 miliardi di euro per il 2020 per la riduzione del cuneo fiscale sugli stipendi dei lavoratori dipendenti: risorse destinate a rideterminare l’attuale Bonus Irpef, ampliandone l’ammontare ed estendendone la platea. A partire dal...
Ammontano complessivamente a 6 milioni le risorse messe a disposizione dal PON (Programma Operativo nazionale) Legalità 2014-2020 con i 2 avvisi pubblicati il 24 gennaio e in scadenza il 6 marzo 2020, rispettivamente a sostegno delle imprese sociali impegnate nella gestione di beni confiscati alla criminalità organizzata e degli...
Come anticipato in occasione del Ventennale di gestione da parte di Adiconsum del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ufficializzato con un comunicato la messa a disposizione di ulteriori 24,2 milioni di euro in garanzie statali per le imprese e le...
E' più che raddoppiato in 20 anni l’indebitamento delle famiglie italiane, passato dai 13mila euro del 1998 ai 27mila euro del 2018. Lo indica il Report del Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell'usura, gestito da Adiconsum. A 20 anni, la gestione del Fondo di Adiconsum ha permesso di garantire alle...
La seconda edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria”, organizzato dall’1 al 31 Ottobre dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, si chiude con numeri da record: 602 appuntamenti all’attivo e la partecipazione di tutte le Regioni d’Italia. Un risultato notevole, che testimonia il crescente interesse...
Nel mese dell'educazione finanziaria, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, diverse giovani professioniste catanzaresi, ma anche studentesse e figure femminili con diversi anni di esperienza lavorativa alle spalle, si sono date appuntamento nella Camera di Commercio di Catanzaro per partecipare alla prima lezione sul budget familiare del corso...
La Zona Economica Speciale ha un suo specifico credito d’imposta. Previsto l’ampliamento dell’agevolazione rispetto alla misura introdotta nella legge di Stabilità 2016. Sarà, infatti, commisurata alla quota del costo complessivo dei beni acquisiti, fino ad un ammontare massimo di 50 milioni di euro per ogni progetto di investimento. Prorogati, inoltre,...
Il dibattito attorno alla manovra sui conti pubblici sembra vivace, ma in realtà è ridicolo: non ci sono numeri. Nessun esponente del governo, nel momento stesso in cui avanza, legittimamente, una proposta di intervento normativo o qualsiasi misura, accompagna il ragionamento con la portata economica né tantomeno con ipotesi...

Altre notizie

error: Il contenuto è protetto !!