Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 6-12 gennaio 2021, rispetto alla precedente, l’incremento dei nuovi casi (121.644 vs 114.132) a fronte di un lieve calo del rapporto positivi/casi testati (29,5% vs 30,4%).
Stabili i casi attualmente positivi (570.040 vs 569.161) e, sul fronte ospedaliero, lieve risalita dei...
Nella terminologia normativa europea, i droni – detti anche APR (Aeromobili a Pilotaggio Remoto) - sono compresi nel gruppo degli aeromobili “senza equipaggio” (UAS – unmanned aircraft system).
Anche il Codice della Navigazione italiano li colloca all’interno della nozione di aeromobile (art. 743) e li definisce “mezzi aerei a pilotaggio...
Coronavirus: discesa dei contagi troppo lenta, ospedali ancora saturi. Serrata di Natale inevitabile
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 9-15 dicembre, rispetto alla precedente, una flessione dei nuovi casi (113.182 vs 136.493), a fronte di una riduzione di oltre 88 mila casi testati (462.645 vs 551.068) e di un rapporto positivi/casi testati stabile (24,5% vs 24,8%). Calano del 9,5%...
Il cashback di Natale è la misura ideata dal Governo per consentire ai cittadini italiani di recuperare il 10% di quanto speso con l’utilizzo di una carta di pagamento, fino a un massimo di 150 euro. SOStariffe.it ha analizzato i costi e le caratteristiche delle principali carte commercializzate in...
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 25 novembre-1 dicembre, rispetto alla precedente, una diminuzione dei nuovi casi (165.879 vs 216.950), a fronte di un calo dei casi testati (672.794 vs 778.765) e di una riduzione del rapporto positivi/casi testati (24,7% vs 27,9%).
Calano del 2,3% i casi...
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 18-24 novembre, rispetto alla precedente, una riduzione dei nuovi casi (216.950 vs 242.609), a fronte di una riduzione dei casi testati (778.765 vs 854.626) e di una lievissima diminuzione del rapporto positivi/casi testati (27,9% vs 28,4%).
Crescono dell’8,8% i casi attualmente...
Con l’Italia che dispone di appena 32,8 metri quadrati di verde urbano per abitante è strategico puntare su un grande piano di riqualificazione urbana di parchi e giardini che migliori la qualità dell’aria e della vita della popolazione dando una spinta all’economia e all’occupazione.
E’ quanto emerge da una analisi...
Il Covid è stato di fatto per lo sviluppo digitale un significativo volano per l’acceleratore dei processi.
Dalle piccole e medie imprese, passando per i diversi livelli della pubblica amministrazione, non c’è realtà pubblica o privata che in questi mesi non si sia interfacciata con la digitalizzazione, di cui piattaforme...
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 11-17 novembre, rispetto alla precedente, una stabilizzazione nell’incremento del trend dei nuovi casi (242.609 vs 235.634), a fronte di una lieve riduzione dei casi testati (854.626 vs 872.026) e di un lieve aumento del rapporto positivi/casi testati (28,4% vs 27%).
Crescono...
Coronavirus, 2918 decessi in una settimana, terapie intensive sopra soglia saturazione in 11 Regioni
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 4-10 novembre, rispetto alla precedente, l’incremento nel trend dei nuovi casi (235.634 vs 195.051), sia per il lieve aumento dei casi testati (872.026 vs 817.717), sia per l’incremento del rapporto positivi/casi testati (27% vs 23,9%) .
Crescono del 41,1% i casi...
Soroptmist Catanzaro: conclusa la campagna di sensibilizzazione per dire no alla...
Le donne che subiscono violenza fisica, psicologica o economica devono comprendere l'importanza della denuncia, la necessità di reagire e non sentirsi sole e isolate,...
Altre notizie
CGIL-CISL-UIL Cosenza:prioritario dare esecuzione al piano operativo vaccinale
Si sono riuniti nella giornata odierna i Segretari generali provinciali e comprensoriali di CGIL-CISL-UIL Cosenza, Calabrone e Guido per la CGIL, Lavia per la...